Un fluire di pensieri

Il blog di zbrando

Archives (page 3 of 33)

Sto pensando di passare a Linux ma ho paura di non poter aprire certi files. Forse dovrei passare a servizi online per saltare il problema.

Smol Pub

“Your journal on the small internet. Anything you write in this notebook will be available on the Web, Gemini and Gopher. Instead of a pen, you’ll use the web interface or CLI to write.”

Progetto carino dallo stesso programmatore di ichi.

Sarebbe ora di riformare l’Unione Europea

I massimi rappresentanti dell’Unione non collaborano, mostrando i limiti delle istituzioni vigenti. Sarebbe ora di decidere se procedere con una vera Unione tra stati sul modello americano o parzialmente disfare quanto fatto e limitarsi al libero movimento di merci e persone e all’Euro.

collassologia

Ultimamente mi sto interessando alla collassologia, ossia a quella corrente di pensiero che studia i rischi di crollo di una civiltà e le ripercussioni sulla società. Lo sto facendo perché i segnali che il riscaldamento globale stia accelerando sono sempre più concreti e sta diventando sempre più chiaro che non stiamo implementando delle politiche per rallentare il processo abbastanza velocemente. Il modo di vivere sulla Terra cambierà e vorrei che la mia famiglia e i miei cari siano pronti ad affrontare questi cambiamenti che sembrano inevitabili. (I ricchi lo stanno già facendo, costruendo bunker di lusso o comprando fattorie in giro per il mondo)

Se anche tu vuoi cominciare a saperne di più posso suggerirti alcuni testi che sto studiando:

Aggiornerò la lista man mano che trovo piu informazioni.

No Bing

Se volete eliminare quella fastidiosa icona di Bing in Microsoft Edge andate in Settings -> Sidebar -> Discover e spegnete “Show Bing Chat”.

Sono stato bravo, non ho comprato niente per il Prime Day.

Le biciclette sono probabilmente il mezzo di trasporto con meno impatto ambientale. Quando le distanze si fanno più elevate e/o mancano le forze, la seconda miglior scelta sono le bici elettriche.

Ma negli ultimi decenni le bici hanno un impatto ambientale sempre maggiore.

In conclusion, there are several reasons why bicycles have become less sustainable: the switch from steel to aluminum and other more energy-intensive materials, the scaling up of the bicycle manufacturing industry, increasing incompatibility and decreasing quality of components, the growing success of electric bicycles, and the use of shared bike services…

…manufacturing an electric bicycle made from steel would have a carbon footprint of 143 kg. Although that is four times the emissions from an unassisted steel bicycle, it is below the carbon footprint of an aluminum bicycle without an electric motor (212 kg). Especially if the battery is charged with renewable energy, riding an electric bike can thus be more sustainable than riding one without a motor.