Emivita: tempo necessario al corpo umano perché la concentrazione di una sostanza si riduca della metà.
Archives (page 21 of 33)
A volte ci hanno azzeccato, altre meno, altre per niente.
Collegamenti: How Science Fiction Imagined the 2020s
Tenere un diario è di aiuto al nostro benessere mentale. Ryan Holiday descrive 14 modi per cominciare a scriverne uno. E il momento migliore per cominciare è adesso.
Collegamenti: 14 ways to make journaling one of the best things you do in 2018
Uno dei tanti motivi per cui dormire tanto e bene è importante.
Collegamenti: How sleep removes poisons from your brain, protecting you from Alzheimer’s as nothing else.
Il segnalibro è bello perché con lui si vince sempre. Se il libro ci piace si arriva velocemente in fondo, sbaragliando il nemico. Se invece non ci piace al massimo si interrompono le operazioni e si ottiene subito una tregua. Però, di sicuro, col segnalibro non si arretra mai, coi libri non si perde, mal che vada si fa pari. Io sono arrivato fin qui, dico, e il territorio che ho occupato me lo tengo: tu autore tieniti pure il resto, che tanto a me non interessa».
Maurizio Bettini – Con i libri
Collegamenti: Breve storia del segnalibro
Lyle Mays ci ha lasciato a soli 66 anni, lo annuncia Pat Metheny sul suo profilo Twitter. Mays ha composto e arrangiato assieme a Metheny praticamente tutte le musiche del Pat Metheny Group, mescolando jazz e world music e vincendo undici Grammy Awards.
Ho scoperto il Pat Metheny Group negli anni novanta del secolo scorso e mi sono subito innamorato del mix di ritmi latini e jazz.
Last Train Home, To the End of the World, Letter from Home… rimarranno per sempre con me.
Riscopriro’ gli album del gruppo e sopratutto gli ultimi album solisti di Mays, un compositore che sapeva far viaggiare la mente.
Cose belle: accendere ieri sera Radio Sunce per cinque minuti e beccare dall’inizio la sigla di Sandokan.