Un fluire di pensieri

Il blog di zbrando

Archives (page 16 of 33)

Everybody can do something, but you have to figure out what you can do.

Robert Kiyosaki

Una scelta di principio.

Hey è il servizio di posta elettronica del momento: interfaccia pulita, semplice e funzioni utili. Ma Hey non permette di usare il protocollo standard IMAP né di aggiungere altri indirizzi email. E richiede una app specifica per l’uso.

Siccome, specie nei sistemi di comunicazione credo che usare degli standard comuni sia importante ho deciso di risparmiare i 100 dollari all’anno che Hey chiede e ho invece attivato un indirizzo IMAP su dominio personale. Non ha tutte le belle funzioni di Hey ma non richiede un App apposta per funzionare e mi è costato 0 (il mio registar dà 3 caselle email fino a 3GB di spazio assieme, contatti e calendario compresi nel prezzo di registrazione).

Non so cosa abbia fatto Samsung ma finalmente il suo browser non è più spaventosamente lento nell’aprire nuove schede e mostrare quelle aperte. Non un fulmine ma usabile, tanto che l’ho rimesso come programma di base per navigare.

… print has an ability to organize information in a special way. The Web is just this endless loop of information.

Chris Harrold, director at Mohawk Paper

Amazon Music

Ho attivato l’abbonamento di prova di Amazon Music e dopo una settimana posso dire che il servizio non mi ispira. La musica c’è quasi tutta ma trovarla è un problema e le playlist proposte sono, per i miei gusti, terribili.

Non essendo Spotify disponibile nella mia area geografica, mi restano solo Youtube e Deezer. Proverò ancora un po’ a resistere con Amazon ma non ho molte speranze che il servizio migliori.

Desktop

Tra qualche tempo riavro’ anch’io un ufficio e un tavolo da lavoro vero, con un PC fisso potente ed economico. Potersi portare il computer ovunque e’ fantastico ma avere una postazione di lavoro vera, con un monitor ed una tastiera ampi, invece di un portatile sul tavolo della cucina e’ impagabile.

Youtube cancella i commenti con due frasi che insultano il partito comunista cinese

La solita storia con Google che dice che e’ un bug (segnalato che va avanti da 6 mesi). Come i vari “bug” che non permettono a Firefox di usare correttamente i servizi Google. O i bug che affliggevano Microsoft Edge prima che passasse ad usare Chromium come base invece del motore di rendering proprietario che usava precedentemente.

Collegamenti: YouTube is deleting comments with two phrases that insult China’s Communist Party tramite OSNews